Web Design
Web Agency, dalle radici alle foglie
Siamo una web agency e realizziamo siti internet per la tua attività. Partiamo da un’attenta ricerca e analisi di mercato, per poi procedere con la progettazione, l’ottimizzazione SEO e infine la programmazione del sito web.
Indice
Queste sono le fasi per realizzare un sito web:
Se qualcosa non ti è chiaro..
1. Dominio e spazio hosting
Il dominio è il nome che appare dopo “www.” quando si ricerca un sito internet.
Il dominio è stato inventato per semplificare la fase di ricerca. Questo perché ogni sito web è composto da una serie di numeri, l’indirizzo IP, che sarebbero difficili da ricordare.
Il dominio solitamente coincide con il nome del brand o dell’azienda e deve essere breve e immediato.
Lo spazio hosting è uno spazio dove vengono ospitati i file e il database che compongono un sito internet.
Questo servizio è fornito da aziende chiamate “web host”, come ad esempio Siteground, azienda leader nel settore con la quale collaboriamo.

2. Ricerca e analisi
Prima della realizzazione del sito bisogna identificare l’obiettivo per la quale lo si sta realizzando.
Definizione del pubblico, alla quale è destinato il sito web, grazie alla creazione di buyer personas: clienti ideali di un’azienda o di un brand.
Questa fase di ricerca è suddivisa in competitor diretti, ovvero le aziende che vendono il nostro medesimo prodotto o servizio, e da competitor indiretti che sono quelle attività che potrebbero soddisfare il nostro bisogno e raggiungere lo stesso obiettivo.

3. Progettazione
Il moodboard è una ricerca di immagini, testi e materiali, per trovare lo stile grafico che si andrà ad utilizzare per il sito web.
Rappresenta il punto di partenza prima della vera e propria progettazione.
L’alberatura del sito è la struttura che definisce come sono organizzati i contenuti all’interno del sito internet.
Un’alberatura ben fatta determina una buona navigabilità del sito e il successo dell’intero progetto.
Il layout è lo studio della disposizione degli elementi all’interno delle pagine.
Viene sviluppato creando uno sketching digitale rispettando la gerarchia di importanza dei contenuti.
L’UI Kit è la realizzazione dell’interfaccia grafica dell’utente, in cui vengono definiti tutti gli elementi estetici che comprendono la progettazione del sito.
Questa fase è costituita da: dimensioni dei titoli, sottotitoli, paragrafi, bottoni, i form di contatto e così via.
Creazione del layout grafico in alta qualità con immagini e colori.
Molti bottoni sono cliccabili e rispondono alle azioni dell’utente. È la progettazione più vicina all’esecuzione finale.

4. Copywriting
Un sito internet per apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca deve essere indicizzato rispetto a delle parole chiave.
Ogni attività ha delle keywords ben precise, ovvero parole utilizzate dagli utenti per ricercare un determinato prodotto o servizio.
Per questo motivo, per avere un sito performante, questa fase è fondamentale e deve essere sviluppata da professionisti tramite piattaforme specializzate.
Partendo dalle parole chiave primarie, si procede con la stesura delle keywords secondarie e correlate.
Le parole chiave secondarie affiancano con un termine aggiuntivo la main keyword, così da descrivere in modo più dettagliato un determinato servizio o prodotto.
Le keywords correlate, invece, sono molto spesso sinonimi delle parole primarie. Ampliano la terminologia delle pagine del sito internet, evitando ripetizioni.

5. Ottimizzazione immagini
Modifica e personalizzazione delle fotografie in termini di luce e colorazione.
Immagini con il medesimo filtro rendono un sito internet più armonioso e coordinato.
Per non rallentare la navigabilità del sito web le fotografie devono essere esportare nel modo corretto.
Le immagini all’interno di un sito internet spesso vengono sottovalutate. Molti, infatti, non sanno che anche le fotografie devono essere ottimizzate per i motori di ricerca.
Per avere un sito internet performante le immagini devono essere tutte rinominate utilizzando le parole chiave.
Le keywords, analizzate nel punto precedentemente, saranno inserite all’interno dei Tag Title, nella Meta Description, nell’Heading e nell’Alt Text delle immagini del sito internet.

6. Programmazione
Realizzazione dell’interfaccia che sarà visualizzata dagli utenti.
È la fase in cui si assemblano tutti i punti precedenti per realizzare un sito web performante, facile da navigare e indicizzato.
Oggi più che mai è fondamentale avere un sito internet responsive così da essere navigabile sia da computer, da tablet e da smartphone.
Implementazione di tool necessari per analizzare i comportamenti degli utenti all’interno del sito internet. Questa fase è consigliata per aziende e attività che decidono di intraprendere strategie di marketing.
Attraverso questi tool si può monitorare l’andamento e l’efficacia di ipotetiche campagne pubblicitarie.

Hai ancora qualche dubbio?
Progetti realizzati
Contattaci
Se vuoi far crescere la tua attività e attirare più clienti, siamo qui per aiutarti. Offriamo servizi di comunicazione personalizzati e strategie di marketing efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi.
Contattaci oggi stesso per fissare una consulenza gratuita e scoprire come possiamo aiutare la tua attività ad aumentare il fatturato. Invia una email a studio@qercia.com o compila il modulo di contatto qui a fianco per prenotare il tuo appuntamento.