Realizzazione campagne pubblicitarie per ottenere conversioni

Marketing

Raccogli i frutti grazie al marketing online

Ti seguiamo in ogni fase della tua crescita, teniamo monitorati gli sviluppi e le eventuali problematiche. Studiamo i tuoi dati per modellare e ottimizzare la strategia. Non ti lasceremo marcire ma ti aiuteremo a crescere.🌿

Indice
Il Marketing Online è suddiviso in:

1. Seo

2. Social Media

3. Advertising

4. E-Mail Marketing

Qual è il tuo obiettivo?

1. Seo

L’indicizzazione SEO, “Search Engine Optimization” in italiano “ottimizzazione per i motori di ricerca”, è un insieme di tecniche specifiche per far apparire il tuo sito web tra le prime pagine dei risultati di ricerca. Queste pratiche hanno l’obiettivo di far emergere il tuo sito internet all’interno dei risultati di ricerca in modo “organico”, ovvero senza l’uso di annunci pubblicitari a pagamento.

Un sito internet per apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca deve essere indicizzato rispetto a delle parole chiave.

Ogni settore ha delle keywords ben precise, ovvero parole utilizzate dagli utenti per ricercare un determinato prodotto o servizio.

Per questo motivo, per avere un sito performante, questa fase è fondamentale e deve essere sviluppata da professionisti tramite piattaforme specializzate.

Le immagini all’interno di un sito internet spesso vengono sottovalutate. Molti, infatti, non sanno che anche le fotografie devono essere ottimizzate per i motori di ricerca.

Per avere un sito internet performante le immagini devono essere tutte rinominate utilizzando le parole chiave.

Le keyword, analizzate nel punto precedentemente, saranno inserite all’interno dei Tag Title, nella Meta Description, nell’Heading e nell’Alt Text delle immagini del sito internet.

Inoltre, le foto, devono essere esportate per il web nel modo corretto, così da non rallentare la navigabilità del sito web.

La SEO non riguarda solo testi ed immagini, ma anche una serie di pratiche da tenere in considerazione nello sviluppo della struttura del sito all’interno dei codici HTML.

Alcuni esempi? Evitare i link rotti, le pagine 404, link esterni senza “no follow”.

Posizionamento sito internet tra i primi risultati di ricerca - Qercia Studio

2. Social Media

Attualmente i social networks sono fondamentali per consolidare la presenza online di un’azienda. Sono diventati lo strumento più immediato e alla portata di tutti, dove poter comunicare dei messaggi alla propria community in tempo reale.

Viene effettuato un Brief e un confronto con il cliente per capire i possibili argomenti da comunicare all’interno delle pagine social.

Il piano editoriale è un documento in cui vengono pianificati i giorni di pubblicazione e inseriti, in ordine temporale, tutti i contenuti da caricare online all’interno delle pagine social. 

È composto dalla caption, ovvero la descrizione che accompagna il post, dal visual e da una ricerca di hashtag di riferimento.

Per ottimizzare i tempi, i post si possono programmare in anticipo tramite tool specifici.

L’orario di pubblicazione del post sui social networks non è da sottovalutare. Prima della programmazione e pubblicazione è doveroso studiare i dati Insight, all’interno del profilo social, per capire gli orari in cui i followers della pagina sono più attivi.

Sui social media, per avere risultati, bisogna essere costanti ed essere sempre aggiornati.

Per questo, ogni attività dovrebbe avere una figura professionale che segua tutta l’organizzazione della pagina dei propri social. Quest’ultima si occuperà di rispondere ai commenti, ai messaggi privati e alla gestione di storie, post e tag.

Gestione social per aziende - Qercia Studio

3. Advertising

Negli anni siamo venuti a contatto con numerosi clienti che si sono improvvisati advertisers, promuovendo i loro prodotti o servizi in autonomia.

Il risultato? Campagne promozionali poco efficaci, targhettizzate in modo errato e soldi spesi inutilmente.

Affidarsi ad un’agenzia specializzata è un investimento, ma farà crescere la tua azienda e aumentare il tuo fatturato.

Google AdWords è una piattaforma online, messa a disposizione da Google, che permette di pubblicizzare a pagamento i tuoi prodotti o servizi all’interno dei motori di ricerca.

Google Ads permette al tuo sito di comparire negli “Annunci” posti tra i primi risultati quando si sviluppa una ricerca.

Questa tipologia di sponsorizzazione avviene tramite proposte grafiche che arriveranno ai potenziali clienti all’interno delle pagine social.

È come un pannello pubblicitario tradizionale, con un messaggio e un obiettivo ben preciso, ma sui social networks.

Dopo un Brief iniziale con il cliente, dove si definiscono gli obiettivi della campagna promozionale, si studierà la strategia per il raggiungimento dell’obiettivo.

Una volta definito il messaggio promozionale si procede con la creazione della grafica o il montaggio del video che si vuole promuovere.

Tutte le sponsorizzate social, per essere performanti, devono avere un target di riferimento strutturato per età, luogo di appartenenza e interessi.

Una volta analizzati tutti i punti precedenti si può procedere con la creazione dell’inserzione.

In questa fase sarà definito un budget giornaliero o mensile, in base alla durata della promozione, e l’obiettivo della campagna: notorietà, considerazione o conversione.

Una volta avviate le campagne pubblicitarie all’interno dei canali social si eseguirà un tracciamento giornaliero dei dati, così da monitorare l’andamento delle inserzioni ed eventualmente modificarle se non performanti.

Marketing online per promuovere la tua attività - Qercia Studio 1

4. E-mail Marketing

L’email marketing consiste nel comunicare, al nostro target di riferimento, messaggi informativi o promozionali tramite l’invio di una mail.

Per fare email marketing abbiamo bisogno delle email dei nostri potenziali clienti o di quelli con la quale abbiamo già collaborato.

Prima di procedere con l’invio delle email dobbiamo definire il motivo per cui abbiamo scelto di adottare questa strategia di marketing e quali sono gli obiettivi alla quale vogliamo puntare.

Una volta raggruppate le email di riferimento e steso gli obiettivi di marketing, si procede con la realizzazione del layout grafico.

Le newsletters devono avere una grafica d’impatto per emergere e catturare l’attenzione dell’utente che riceverà diverse email al giorno.

Terminata la fase di progettazione si procede con l’invio delle email alla lista dei nostri contatti di riferimento.

Dopo qualche settimana bisogna analizzare i dati della campagna all’interno del sito, o all’interno della piattaforma dove abbiamo fatto atterrare i nostri utenti, per capire se questa strategia di marketing ha raggiunto gli obiettivi che ci eravamo posti.

Creazione e invio newsletter - Qercia Studio

Hai ancora qualche dubbio?

Contattaci

Se vuoi far crescere la tua attività e attirare più clienti, siamo qui per aiutarti.

Offriamo servizi di comunicazione personalizzati e strategie di marketing efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi.

Contattaci oggi stesso per fissare una consulenza gratuita e scoprire come possiamo aiutare la tua attività ad aumentare il fatturato.

Invia una email a studio@qercia.com o compila il modulo di contatto qui a fianco per prenotare il tuo appuntamento.


    Servizi di graphic design per l'immagine della tua attività - Qercia Studio

    Graphic Design

    La corteccia del tuo brand

    Il Graphic Design è la nostra visione di vita. Cerchiamo ogni giorno di decodificare e interpretare i  messaggi dei nostri clienti traducendoli in perfette composizioni tipografiche lavorando sull’estetica e funzionalità del messaggio.

    Indice
    Cosa comprende il Graphic Design?

    1. Editoria

    2. Packaging

    3. Visual Design

    4. Photoshop

    5. Illustrazione

    Qual è il tuo bisogno?

    1. Editoria

    La grafica editoriale, comparto del graphic design, è il processo di creazione di un layout efficace e leggibile. È lo studio e l’impaginazione che avviene prima della stampa di giornali, libri, riviste, magazine e brochure.

    Prima di iniziare con lo studio dell’impaginazione bisogna definire l’obiettivo e il target di riferimento dell’elaborato.

    Un libro per bambini avrà un layout e una grafica differente da un quotidiano indipendente.

    Analisi del formato più adatto rispetto all’obiettivo e al target di riferimento (A3, A4, A5 o formati personalizzati).

    Definito il formato si procede con le caratteristiche del supporto, come la grammatura della carta e la patinatura.

    La gabbia grafica è una struttura composta da linee che determina gli ingombri per l’impaginazione di immagini e testi.

    Un layout ben fatto consente al lettore una semplice e immediata lettura dei contenuti.

    Inserimento di testi ed immagini all’interno del layout grafico con InDesign, software di impaginazione professionale.

    Il pacchetto per la stampa è una cartella che contiene al suo interno il file di InDesign, immagini, font e tutte le informazioni necessarie per far sì che il file possa essere aperto da qualsiasi stamperia senza riscontrare problemi.

    Servizi di editoria e impaginazione di documenti testuali - Qercia Studio

    2. Packaging

    Il Packaging è la confezione e l’imballaggio di un prodotto, studiato con l’obiettivo di vendita. Il packaging nel marketing gioca un ruolo fondamentale, in quanto spesso determina l’acquisto di un consumatore.

    Per realizzare un packaging efficace occorre sviluppare un’analisi di mercato, definire gli obiettivi di marketing per poi procedere con lo studio della strategia.

    Dopo l’analisi del prodotto si procede con lo studio del formato della confezione e dell’imballaggio.

    Questa fase determina la dimensione e gli ingombri disponibili per la progettazione grafica.

    Definito il formato si struttura il layout per determinare gli ingombri per l’impaginazione di immagini e testi.

    Dopo la fase di analisi e strategia si procede con la parte creativa.

    Partendo da un moodboard, raccolta d’ispirazioni grafiche, si realizzano le bozze per poi arrivare all’esecutivo definitivo.

    Prima di procedere con la stampa si può avere un’idea del risultato finale grazie ai mockup, modelli digitali tridimensionali che mostrano in anteprima come risulterà il packaging.

    Il pacchetto per la stampa è una cartella che contiene al suo interno il file di InDesign, immagini, font e tutte le informazioni necessarie per far sì che il file possa essere aperto da qualsiasi stamperia senza riscontrare problemi.

    Grafiche per packaging di prodotto - Qercia Studio

    3. Visual Design

    Il Visual Design è tutto ciò che comprende la progettazione grafica e multimediale. Si può dire che il visual design è tutto ciò che comprende immagini, video, testi e colori per veicolare un messaggio ben preciso.

    Per realizzare un progetto di Visual Design occorre partire dalla definizione di un obiettivo e di un target di riferimento, per poi procedere con lo studio della strategia.

    Analisi del formato più adatto rispetto all’obiettivo e al target di riferimento (A3, A4, A5 o formati personalizzati).

    Definito il formato si procede con le caratteristiche del supporto, come la grammatura della carta e la patinatura.

    La gabbia grafica è una struttura composta da linee che determina gli ingombri per l’impaginazione di immagini e testi.

    Un layout ben fatto consente al lettore una semplice e immediata lettura dei contenuti.

    Studio e stesura dei testi, informativi o promozionali, rispetto al supporto e all’obiettivo.

    Successivamente si procede con la ricerca, modifica o creazione delle immagini/illustrazioni per veicolare il messaggio che si vuole comunicare.

    Posizionamento dei contenuti all’interno del layout grafico con InDesign, software di impaginazione professionale.

    Il pacchetto per la stampa è una cartella che contiene al suo interno il file di InDesign, immagini, font e tutte le informazioni necessarie per far sì che il file possa essere aperto da qualsiasi stamperia senza riscontrare problemi.

    Servizi di visual design - Qercia Studio

    4. Photoshop

    Photoshop è un software utilizzato per il fotoritocco e il fotomontaggio. Più in generale è un programma per modificare, creare o manipolare immagini raster, ovvero composte da pixels.

    Lavorazione fotografica che ha come obiettivo la modifica, l’aggiunta o l’eliminazione di alcuni elementi con lo scopo di migliorare l’estetica della fotografia/immagine.

    Insieme dei procedimenti per ottenere una fotografia unica partendo da due o più immagini differenti.

    Il fotomontaggio molte volte altera e trasforma la realtà per ottenere l’effetto desiderato

    Postproduzione e fotoritocco immagini fotografiche - Qercia Studio

    5. Illustrazione

    L’illustrazione digitale è a tutti gli effetti un disegno ma sviluppato su un supporto digitale grazie a software professionali specializzati. Solitamente per la realizzazione di illustrazioni vengono utilizzati strumenti digitali appositi, come tablet o tavoletta grafica.

    Analisi dell’obiettivo, del target di riferimento e del messaggio che si vuole comunicare tramite l’illustrazione.

    Il moodboard è una ricerca di immagini, testi, colori e materiali, per trovare lo stile grafico che si andrà ad utilizzare per la realizzazione dell’illustrazione.

    Rappresenta il punto di partenza prima della vera e propria progettazione.

    Realizzazione schizzi e bozze progettuali per rappresentare l’idea creativa.

    Progettazione dell’elaborato definitivo con colori e dettagli su programmi specializzati come Adobe Photoshop o Procreate, una delle più famose applicazioni per disegnare, illustrare o dipingere su dispositivi mobili.

    Esportazione del file rispettando il formato e il metodo di colore, CMYK o RGB, che varia in base alla tipologia di supporto.

    Se l’illustrazione sarà stampata, il file sarà in CMYK, se sarà in formato digitale la colorazione sarà in RGB.

    Illustrazioni digitali - Qercia Studio

    Se hai ancora qualche dubbio..

    Contattaci

    Se vuoi far crescere la tua attività e attirare più clienti, siamo qui per aiutarti.

    Offriamo servizi di comunicazione personalizzati e strategie di marketing efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi.

    Contattaci oggi stesso per fissare una consulenza gratuita e scoprire come possiamo aiutare la tua attività ad aumentare il fatturato.

    Invia una email a studio@qercia.com o compila il modulo di contatto qui a fianco per prenotare il tuo appuntamento.


      Realizzazione sito internet e campagne marketing - Qercia Studio

      Web Design

      Web Agency, dalle radici alle foglie

      Siamo una web agency e realizziamo siti internet per la tua attività. Partiamo da un’attenta ricerca e analisi di mercato, per poi procedere con la progettazione, l’ottimizzazione SEO e infine la programmazione del sito web.

      Indice
      Queste sono le fasi per realizzare un sito web:

      1. Dominio e Spazio Hosting

      2. Ricerca e analisi

      3. Progettazione

      4. Copywriting

      5. Ottimizzazione immagini

      6. Programmazione

      Se qualcosa non ti è chiaro..

      1. Dominio e spazio hosting

      Il dominio è il nome che appare dopo “www.” quando si ricerca un sito internet.

      Il dominio è stato inventato per semplificare la fase di ricerca. Questo perché ogni sito web è composto da una serie di numeri, l’indirizzo IP, che sarebbero difficili da ricordare.

      Il dominio solitamente coincide con il nome del brand o dell’azienda e deve essere breve e immediato.

      Lo spazio hosting è uno spazio dove vengono ospitati i file e il database che compongono un sito internet.

      Questo servizio è fornito da aziende chiamate “web host”, come ad esempio Siteground, azienda leader nel settore con la quale collaboriamo.

      Dominio e spazio hosting - Il tuo sito intenret al sicuro - Qercia Studio

      2. Ricerca e analisi

      Prima della realizzazione del sito bisogna identificare l’obiettivo per la quale lo si sta realizzando.

      Definizione del pubblico, alla quale è destinato il sito web, grazie alla creazione di buyer personas: clienti ideali di un’azienda o di un brand.

      Questa fase di ricerca è suddivisa in competitor diretti, ovvero le aziende che vendono il nostro medesimo prodotto o servizio, e da competitor indiretti che sono quelle attività che potrebbero soddisfare il nostro bisogno e raggiungere lo stesso obiettivo.

      Ricerca e analisi del mercato per realizzazione sito internet - Qercia Studio

      3. Progettazione

      Il moodboard è una ricerca di immagini, testi e materiali, per trovare lo stile grafico che si andrà ad utilizzare per il sito web.

      Rappresenta il punto di partenza prima della vera e propria progettazione.

      L’alberatura del sito è la struttura che definisce come sono organizzati i contenuti all’interno del sito internet.

      Un’alberatura ben fatta determina una buona navigabilità del sito e il successo dell’intero progetto.

      Il layout è lo studio della disposizione degli elementi all’interno delle pagine.

      Viene sviluppato creando uno sketching digitale rispettando la gerarchia di importanza dei contenuti.

       L’UI Kit è la realizzazione dell’interfaccia grafica dell’utente, in cui vengono definiti tutti gli elementi estetici che comprendono la progettazione del sito.

      Questa fase è costituita da: dimensioni dei titoli, sottotitoli, paragrafi, bottoni, i form di contatto e così via.

      Creazione del layout grafico in alta qualità con immagini e colori.

      Molti bottoni sono cliccabili e rispondono alle azioni dell’utente. È la progettazione più vicina all’esecuzione finale.

      Progettazione e realizzazione siti internet - Qercia Studio

      4. Copywriting

      Un sito internet per apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca deve essere indicizzato rispetto a delle parole chiave.

      Ogni attività ha delle keywords ben precise, ovvero parole utilizzate dagli utenti per ricercare un determinato prodotto o servizio.

      Per questo motivo, per avere un sito performante, questa fase è fondamentale e deve essere sviluppata da professionisti tramite piattaforme specializzate.

      Partendo dalle parole chiave primarie, si procede con la stesura delle keywords secondarie e correlate.

      Le parole chiave secondarie affiancano con un termine aggiuntivo la main keyword, così da descrivere in modo più dettagliato un determinato servizio o prodotto.

      Le keywords correlate, invece, sono molto spesso sinonimi delle parole primarie. Ampliano la terminologia delle pagine del sito internet, evitando ripetizioni.

      Servizi di copywriting per il web - Qercia Studio

      5. Ottimizzazione immagini

      Modifica e personalizzazione delle fotografie in termini di luce e colorazione.

      Immagini con il medesimo filtro rendono un sito internet più armonioso e coordinato.

      Per non rallentare la navigabilità del sito web le fotografie devono essere esportare nel modo corretto.

      Le immagini all’interno di un sito internet spesso vengono sottovalutate. Molti, infatti, non sanno che anche le fotografie devono essere ottimizzate per i motori di ricerca.

      Per avere un sito internet performante le immagini devono essere tutte rinominate utilizzando le parole chiave.

      Le keywords, analizzate nel punto precedentemente, saranno inserite all’interno dei Tag Title, nella Meta Description, nell’Heading e nell’Alt Text delle immagini del sito internet.

      Ottimizzazione immagini per il web - Qercia Studio

      6. Programmazione

      Realizzazione dell’interfaccia che sarà visualizzata dagli utenti.

      È la fase in cui si assemblano tutti i punti precedenti per realizzare un sito web performante, facile da navigare e indicizzato.

      Oggi più che mai è fondamentale avere un sito internet responsive così da essere navigabile sia da computer, da tablet e da smartphone.

      Implementazione di tool necessari per analizzare i comportamenti degli utenti all’interno del sito internet. Questa fase è consigliata per aziende e attività che decidono di intraprendere strategie di marketing.

      Attraverso questi tool si può monitorare l’andamento e l’efficacia di ipotetiche campagne pubblicitarie.

      Creazione e Programmazione siti internet - Qercia

      Hai ancora qualche dubbio?

      Contattaci

      Se vuoi far crescere la tua attività e attirare più clienti, siamo qui per aiutarti. Offriamo servizi di comunicazione personalizzati e strategie di marketing efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi.

      Contattaci oggi stesso per fissare una consulenza gratuita e scoprire come possiamo aiutare la tua attività ad aumentare il fatturato. Invia una email a studio@qercia.com o compila il modulo di contatto qui a fianco per prenotare il tuo appuntamento.


        Rebranding + immagine coordinata per teatro - Qercia Studio

        Branding

        LE RADICI DEL TUO BRAND

        Il branding è l’insieme di attività operative e strategiche di marketing che ci consentono di posizionarci nella mente delle persone. Queste attività ci consento di creare elementi di natura tangibile come nome, logo e immagine coordinata ed elementi di natura intangibile come i valori aziendali, mission e vision.

        Il branding è una strategia ideata per aiutare le persone a identificare e sperimentare rapidamente un marchio e dare loro un motivo per scegliere i loro prodotti rispetto a quelli della concorrenza.

        Indice
        Queste sono le fasi per realizzare un progetto di branding:

        1. Brand Strategy

        2. Brand Image

        3. Brand Identity

        4. Brand Manual

        Qual è il tuo bisogno?

        1. BRAND STRATEGY

        Il Brief è la fase iniziale in cui vengono raccolte all’interno di un documento tutte le informazioni, istruzioni da eseguire e i precisi obiettivi da raggiungere per il corretto svolgimento del progetto.

        L’analisi di mercato è fondamentale all’interno della Brand Strategy.

        In questa fase si analizza il mercato, per definire il target di riferimento alla quale puntare.

        Molte volte il target non coincide con quello che crediamo, per questo motivo l’analisi di mercato è essenziale per una comunicazione efficace.

        Questa fase di ricerca è suddivisa in competitor diretti, ovvero le aziende che vendono il nostro medesimo prodotto o servizio, e da competitor indiretti che sono quelle attività che potrebbero soddisfare il nostro bisogno e raggiungere lo stesso obiettivo.

        Il compito del posizionamento è quello di andare a posizionare il brand o l’azienda nella mente del consumatore, rispetto ai competitor.

        Brand Strategy per la tua attività -Qercia Studio

        2. Brand Image

        La Brand Image, immagine di un brand, è come i clienti percepiscono e vedono un’azienda, i suoi servizi e i suoi prodotti. Se l’azienda è già consolidata ed esistente è difficile controllare o cambiare questo pensiero nella mentalità dei consumatori, ma non impossibile. Diversamente, se un brand è in fase di sviluppo sarà più semplice definire come l’azienda vuole essere percepita.

        La Unique Selling Proposition (USP), in italiano “proposta unica di vendita”, è una strategia di marketing che permette al brand di differenziarsi rispetto a tutti i competitor, di far emergere le diversità e puntare su quest’ultime per far crescere il proprio business.

        Kapferer, professore di marketing, ha rappresentato sotto forma di prisma un marchio come fosse una persona fisica.

        Questo prisma identifica l’identità di un brand tramite sei diverse caratteristiche fisiche.

        La Matrice di Vaughn è un diagramma che aiuta a capire che tipologia di strategia di marketing adottare per il proprio brand.

        Questo modello si basa su 2 variabili: il grado di coinvolgimento di un brand e la percezione di esso, se è emozionale o razionale.

        L’analisi SWOT identifica i punti di forza, di debolezza, opportunità e minacce di un’azienda rispetto ai competitor, così da adottare di conseguenza una strategia adeguata.

        Brand Image per la tua attività -Qercia Studio

        3. Brand Identity

        La Brand Identity, identità del marchio, è il modo in cui l’azienda si presenta ai clienti.

        Gli archetipi sono 12 personalità differenti per definire il carattere di un brand. Ogni archetipo ha delle caratteristiche che aiutano a dare un tono distintivo all’azienda.

        Il naming è il nome del brand o dell’azienda. Deve essere identificativo, breve, memorabile, creativo e originale per essere ricordato.

        Per trovare un naming con questi requisiti è fondamentale la fase di brainstorming, in cui vengono trascritti tutti i pensieri e le idee.

        Partendo dalle parole chiave e i valori fondanti del brand, si trascrivono tutti quegli elementi che più identificano l’attività.

        Dopo la fase di briefing si procede con il moodboard, raccolta d’ispirazioni grafiche. Successivamente le idee saranno molto più chiare su come realizzare il logo/pittogramma.

        Un marchio può essere composto da logotipo, ovvero il lettering del brand o azienda (ad esempio “Coca Cola”) oppure da pittogramma, simbolo che deve ricondurre subito al brand (ad esempio “Apple”).

        Anche nel caso di marchio composto da solo il pittogramma, quest’ultimo deve essere accostato con un font che identifichi l’azienda e tutta l’immagine coordinata.

        L’immagine coordinata è l’insieme di tutti gli elementi visivi che compongono un’azienda, rendendola coerente in ogni aspetto della sua comunicazione.

        La coerenza dell’immagine trasmette solidità e sicurezza agli occhi dei potenziali clienti.

        Brand Identity logo, immagine coordinata - Qercia Studio

        4. Brand Manual

        Il Brand Manual è un manuale che racchiude la Brand Strategy, la Brand Image e la Brand Identity. Contiene tutte le informazioni e le regole che deve rispettare un’azienda per essere coerente con la propria identità aziendale.

        Realizzazione brand manual aziendale - Qercia Studio

        Hai ancora qualche dubbio?

        Contattaci

        Se vuoi far crescere la tua attività e attirare più clienti, siamo qui per aiutarti.

        Offriamo servizi di comunicazione personalizzati e strategie di marketing efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi.

        Contattaci oggi stesso per fissare una consulenza gratuita e scoprire come possiamo aiutare la tua attività ad aumentare il fatturato.

        Invia una email a studio@qercia.com o compila il modulo di contatto qui a fianco per prenotare il tuo appuntamento.