Marketing
Raccogli i frutti grazie al marketing online
Ti seguiamo in ogni fase della tua crescita, teniamo monitorati gli sviluppi e le eventuali problematiche. Studiamo i tuoi dati per modellare e ottimizzare la strategia. Non ti lasceremo marcire ma ti aiuteremo a crescere.🌿
Indice
Il Marketing Online è suddiviso in:
Qual è il tuo obiettivo?
1. Seo
L’indicizzazione SEO, “Search Engine Optimization” in italiano “ottimizzazione per i motori di ricerca”, è un insieme di tecniche specifiche per far apparire il tuo sito web tra le prime pagine dei risultati di ricerca. Queste pratiche hanno l’obiettivo di far emergere il tuo sito internet all’interno dei risultati di ricerca in modo “organico”, ovvero senza l’uso di annunci pubblicitari a pagamento.
Un sito internet per apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca deve essere indicizzato rispetto a delle parole chiave.
Ogni settore ha delle keywords ben precise, ovvero parole utilizzate dagli utenti per ricercare un determinato prodotto o servizio.
Per questo motivo, per avere un sito performante, questa fase è fondamentale e deve essere sviluppata da professionisti tramite piattaforme specializzate.
Le immagini all’interno di un sito internet spesso vengono sottovalutate. Molti, infatti, non sanno che anche le fotografie devono essere ottimizzate per i motori di ricerca.
Per avere un sito internet performante le immagini devono essere tutte rinominate utilizzando le parole chiave.
Le keyword, analizzate nel punto precedentemente, saranno inserite all’interno dei Tag Title, nella Meta Description, nell’Heading e nell’Alt Text delle immagini del sito internet.
Inoltre, le foto, devono essere esportate per il web nel modo corretto, così da non rallentare la navigabilità del sito web.
La SEO non riguarda solo testi ed immagini, ma anche una serie di pratiche da tenere in considerazione nello sviluppo della struttura del sito all’interno dei codici HTML.
Alcuni esempi? Evitare i link rotti, le pagine 404, link esterni senza “no follow”.

2. Social Media
Attualmente i social networks sono fondamentali per consolidare la presenza online di un’azienda. Sono diventati lo strumento più immediato e alla portata di tutti, dove poter comunicare dei messaggi alla propria community in tempo reale.
Viene effettuato un Brief e un confronto con il cliente per capire i possibili argomenti da comunicare all’interno delle pagine social.
Il piano editoriale è un documento in cui vengono pianificati i giorni di pubblicazione e inseriti, in ordine temporale, tutti i contenuti da caricare online all’interno delle pagine social.
È composto dalla caption, ovvero la descrizione che accompagna il post, dal visual e da una ricerca di hashtag di riferimento.
Per ottimizzare i tempi, i post si possono programmare in anticipo tramite tool specifici.
L’orario di pubblicazione del post sui social networks non è da sottovalutare. Prima della programmazione e pubblicazione è doveroso studiare i dati Insight, all’interno del profilo social, per capire gli orari in cui i followers della pagina sono più attivi.
Sui social media, per avere risultati, bisogna essere costanti ed essere sempre aggiornati.
Per questo, ogni attività dovrebbe avere una figura professionale che segua tutta l’organizzazione della pagina dei propri social. Quest’ultima si occuperà di rispondere ai commenti, ai messaggi privati e alla gestione di storie, post e tag.

3. Advertising
Negli anni siamo venuti a contatto con numerosi clienti che si sono improvvisati advertisers, promuovendo i loro prodotti o servizi in autonomia.
Il risultato? Campagne promozionali poco efficaci, targhettizzate in modo errato e soldi spesi inutilmente.
Affidarsi ad un’agenzia specializzata è un investimento, ma farà crescere la tua azienda e aumentare il tuo fatturato.
Google AdWords è una piattaforma online, messa a disposizione da Google, che permette di pubblicizzare a pagamento i tuoi prodotti o servizi all’interno dei motori di ricerca.
Google Ads permette al tuo sito di comparire negli “Annunci” posti tra i primi risultati quando si sviluppa una ricerca.
Questa tipologia di sponsorizzazione avviene tramite proposte grafiche che arriveranno ai potenziali clienti all’interno delle pagine social.
È come un pannello pubblicitario tradizionale, con un messaggio e un obiettivo ben preciso, ma sui social networks.
Dopo un Brief iniziale con il cliente, dove si definiscono gli obiettivi della campagna promozionale, si studierà la strategia per il raggiungimento dell’obiettivo.
Una volta definito il messaggio promozionale si procede con la creazione della grafica o il montaggio del video che si vuole promuovere.
Tutte le sponsorizzate social, per essere performanti, devono avere un target di riferimento strutturato per età, luogo di appartenenza e interessi.
Una volta analizzati tutti i punti precedenti si può procedere con la creazione dell’inserzione.
In questa fase sarà definito un budget giornaliero o mensile, in base alla durata della promozione, e l’obiettivo della campagna: notorietà, considerazione o conversione.
Una volta avviate le campagne pubblicitarie all’interno dei canali social si eseguirà un tracciamento giornaliero dei dati, così da monitorare l’andamento delle inserzioni ed eventualmente modificarle se non performanti.

4. E-mail Marketing
L’email marketing consiste nel comunicare, al nostro target di riferimento, messaggi informativi o promozionali tramite l’invio di una mail.
Per fare email marketing abbiamo bisogno delle email dei nostri potenziali clienti o di quelli con la quale abbiamo già collaborato.
Prima di procedere con l’invio delle email dobbiamo definire il motivo per cui abbiamo scelto di adottare questa strategia di marketing e quali sono gli obiettivi alla quale vogliamo puntare.
Una volta raggruppate le email di riferimento e steso gli obiettivi di marketing, si procede con la realizzazione del layout grafico.
Le newsletters devono avere una grafica d’impatto per emergere e catturare l’attenzione dell’utente che riceverà diverse email al giorno.
Terminata la fase di progettazione si procede con l’invio delle email alla lista dei nostri contatti di riferimento.
Dopo qualche settimana bisogna analizzare i dati della campagna all’interno del sito, o all’interno della piattaforma dove abbiamo fatto atterrare i nostri utenti, per capire se questa strategia di marketing ha raggiunto gli obiettivi che ci eravamo posti.

Hai ancora qualche dubbio?
Progetti realizzati
Contattaci
Se vuoi far crescere la tua attività e attirare più clienti, siamo qui per aiutarti.
Offriamo servizi di comunicazione personalizzati e strategie di marketing efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi.
Contattaci oggi stesso per fissare una consulenza gratuita e scoprire come possiamo aiutare la tua attività ad aumentare il fatturato.
Invia una email a studio@qercia.com o compila il modulo di contatto qui a fianco per prenotare il tuo appuntamento.